In un negozio di ottica il laboratorio montaggi per l’assemblaggio degli occhiali graduati ha una fondamentale importanza.
Il laboratorio interno di Ottica Fedeli è dotato di tutta la strumentazione necessaria per effettuare le preparazioni e i montaggi degli occhiali grazie a una mola automatica computerizzata: permette di ricavare la forma voluta dal taglio delle lenti graduate e successivamente di montarle sulla montatura scelta dal cliente.
Nel caso di lenti pronte a magazzino, è possibile completare la preparazione dell’occhiale in mezz’ora o nel corso della giornata.
Nelle foto e nei video sotto riportati, alcuni degli strumenti utilizzati nel laboratorio con una piccola spiegazione del loro utilizzo.
Frontifocometro
È lo strumento che serve a determinare il potere della lente graduata e il suo centro ottico per un corretto montaggio della stessa sull’occhiale, nel rispetto della distanza interpupillare (distanza che intercorre tra il centro delle pupille dei due occhi) del cliente.
Tracciatore
Il tracciatore, integrato nella mola, permette di rilevare la forma dell’occhiale e di trasmetterla al centratore.
Centratore
Serve a richiamare la forma dell’occhiale “letta” dal tracciatore e a “centrare” le lenti marcate al frontifocometro, per poi essere passate alla molatura o per trasferire la forma a un programma esterno sul PC.
È la macchina che permette il taglio delle lenti secondo la forma dell’occhiale letta e trasmessa in precedenza dal tracciatore. Eccola in funzione in questo breve video dal canale YouTube di Ottica Fedeli.